ANCE Firenze rappresenta le imprese di costruzione
fiorentine di ogni dimensione.

ANCE Firenze promuove politiche d'impresa in grado di coniugare gli interessi dei
costruttori associati coi bisogni della comunità e del territorio.

ANCE Firenze crede nel passaggio a un modello più efficiente ed efficace nell’uso delle risorse naturali, nella gestione dei rifiuti e nel ciclo di vita dei beni. Un modello in grado di garantire diritti universali, ricerca continua della equità sociale senza compromettere la competitività del sistema economico e dei suoi livelli occupazionali.

Sviluppo economico
e del lavoro
Sostenibilità energetica
e ambientale
Benessere
e sicurezza delle persone

In evidenza

Ultime notizie di ANCE Firenze in tema di opere pubbliche, edilizia abitativa, edilizia commerciale industriale e relazioni industriali.

sblocco-cantieri-superbonus-ance-firenze
Allarme edilizia al collasso se il Governo non interviene per sbloccare i crediti per il Superbonus

L’edilizia rischia il collasso. Se il Governo non interviene quanto prima per sbloccare almeno i crediti relativi ai lavori in corso per il Superbonus ci troveremo di fronte a una situazione emergenziale.

Read more
aggiornamento-formazione-edilizia-3-anni
Aggiornamento formazione dei lavoratori ogni 3 anni anziché ogni 5

L’aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, di cui all’accordo Stato-regioni del 21 dicembre 2011, deve avvenire ogni tre anni.

Read more
lettera-pensilina-isozaki
L’appello: “La loggia Isozaki va fatta”

Il 19 gennaio è stato firmato dall’ordine degli architetti di Firenze, dalla Fondazione Architetti, dalla Fondazione Michelucci e dall’ANCE un appello al ministro per la realizzazione della loggia di Isozaki.

Read more

La costruzione è l’arte di fare un insieme significativo di molte parti. Gli edifici sono testimoni della capacità umana di costruire cose concrete. Credo che il vero nucleo di tutti i lavori di architettura risieda nell’atto di costruire.

Peter Zumthor

Eventi

Attività edile e la gestione dei rifiuti inerti – Webinar gratuito

Il 22 settembre dalle 9.30 alle 12.30 partecipa al webinar gratuito online per approfondire la conoscenza della normativa sull’attività edile e la gestione dei rifiuti inerti.

Webinar: Casi pratici

Il workshop, spiega in modo semplificato le disposizioni fornite dall’Amministrazione Finanziaria, così da risolvere dubbi interpretativi ed individuare linee guida per muoversi con sicurezza nell’universo Superbonus 110%.

Webinar: Le responsabilità in caso di errore

Il workshop, analizza con taglio pratico i rischi e le possibili sanzioni in cui possono incorrere i beneficiari dell’agevolazione, in caso di errore nella “gestione” delle opportunità offerte dal Superbonus 110%.

Webinar: Le novità normative post legge di bilancio 2021

Il workshop, analizza con taglio pratico le novità e le opportunità offerte dal Superbonus 110% dopo le recenti modifiche normative ed i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Attività per gli associati

Rappresentiamo e tuteliamo gli interessi delle imprese edili associate che operano nel territorio di Firenze e provincia nel settore delle opere pubbliche, dell’edilizia abitativa, dell’edilizia commerciale industriale e della promozione edilizia.
Promozione

immagine e interessi degli associati nei confronti delle Istituzioni pubbliche e delle realtà che operano nel territorio.

Assistenza

e consulenza alle aziende per le problematiche sindacali, tecniche, giuridiche, fiscali e finanziarie.

Monitoraggio

andamento congiunturale del settore delle costruzioni attraverso la rilevazione dati e l'elaborazione di studi e analisi.

ANCE Firenze lavora insieme alle imprese di costruzioni associate per la vivibilità delle città, per la qualità dell'abitare, per efficientare le Reti infrastrutturali, per tutelare e valorizzare il territorio. Un impegno che va nella direzione della competitività, del progresso e del benessere sociale.

ANCE Firenze. Il nostro universo associativo.

scuola-professionale-edile-cpt-firenze
cer-centro-europeo-del-restauro
confindustria-firenze